Costruire la presa in carico in eta evolutiva:
relazione di aiuto, comunicazione efficace,
tecniche e strumenti operativi per il coinvolgimento del contesto di vita.
ECM FAD asincrona dal 1 marzo al 20 dicembre 2025
Quando: dal 1 marzo al 20 dicembre 2025
Modalità: FAD asincrona
Destinatari: TNPEE, logopedisti, educatori professionali, medici, psicologi
ECM: il corso è accreditato 12 ECM
Costo: 110+iva scontato per soci ANUPI TNPEE 2025
L’età evolutiva è un ambito di intervento complesso, che prevede il confronto con il bambino e con la sua realtà di appartenenza.
Lo specialista che si confronta con tale ambito necessita di competenze e tecniche per coinvolgere i contesti di vita del paziente.
Il corso prevede la presentazione di tecniche e di strumenti operativi che favoriscono la compliance e che attivano ed orientano le risorse ambientali al supporto del profilo evolutivo.
La presa in carico del paziente in età evolutiva richiede al professionista una formazione trasversale, oltre la competenza tecnica necessaria per sostenere l’intervento specialistico.Per la sua specificità, infatti, necessita dell’attivazione di tutti i contesti di vita che può essere favorita solo da competenze del professionista. Il corso vuole fornire al partecipante la possibilità di acquisire queste competenze. Si propone di presentare strumenti utili a costruire la relazione di aiuto e a confrontarsi con la famiglia e con l’equipe scolastica; nonché indicazioni in merito a come aprire uno spazio di scambio e di confronto che sia fruttuoso per sostenere lo sviluppo del bambino. Nello specifico saranno presentate gli elementi considerati facilitatori della relazione terapeutica, le tecniche del colloquio clinico; saranno affrontati i temi della comunicazione della diagnosi, della narrazione del profilo di sviluppo e degli strumenti operativi.
Programma
Per info e iscrizioni: Corsi – Simax Formazione